Lavoriamo esclusivamente pelle conciata al vegetale con tannini naturali presenti nelle piante.
Questo tipo di lavorazione avviene molto lentamente in bottali di legno, garantendo un basso impatto ambientale e l'assenza di sostanze tossiche per l'uomo.
In particolare, per le cinture viene utilizzato pelle di vitello pieno fiore.



A differenze delle cinture industriali, imbottiamo le nostre cinture con vera pelle senza usare plastiche e cartoni.
Avrai così una cintura più morbida e resistente.

pezzi unici
Fatti a mano per te
Le nostre cinture in pelle pieno fiore vengono fatte interamente a mano, garantendo una maggiore resistenza ed una peculiarità che distingue ogni singolo pezzo.
Pertanto, ogni imperfezione è sinonimo di artigianalità del prodotto.
Domande frequenti
I nostri pellami provengono esclusivamente da concerie toscane e possiedono la relativa certificazione.
Cuoio e pellame conciato al vegetale sono sostanzialmente la stessa cosa.
Per pelle intendiamo tutta la macro categoria dei pellami, includendo tutti i tipi di concia. Con cuoio invece ci si riferisce esclusivamente al pellame conciato al vegetale.
Nella nostra bottega troverai solamente cuoio e pellame pieno fiore conciato al vegetale.
Le cinture in pelle di vitello sono indicate per un abbigliamento formale ed elegante, mentre quelle in cuoio di toro per un look casual e informale.
Le cinture vengono create entro 2 giorni lavorativi dall'ordine e spedite con corriere espresso 48h.
Per conoscere la taglia esatta, puoi leggere la nostra guida alla taglie.
Le nostre cinture sono cucite a mano con filo cerato, in modo da renderle indistruttibili. Pertanto, per essere accorciate dovrebbero essere scucite e poi ricucite a mano da un calzolaio/pellettiere.
Il fiore è lo strato superficiale del pellame, la parte che vediamo quando acquistiamo una borsa, portafoglio etc.
Esistono tre tipi di fiore:
🔸 Pieno fiore; è quello più pregiato in quanto non ha subito nessuna lavorazione che ne modifica l’aspetto. La grana rimane naturale e intatta grazie anche alla rifinitura non coprente .Per lavorare il pellame pieno fiore è fondamentale che l’animale non abbia cicatrici né segni particolari che ne ridurrebbero il valore.Proprio per questo motivo è fondamentale assicurarsi il benessere dell’animale! Solo circa il 15% dei pellami riescono ad assicurarsi questa caratteristica e per questo motivo il costo è più alto.
🔸Primo fiore; a differenza del pieno fiore, la rifinitura usata è più coprente, come ad esempio quella con pigmenti. Tuttavia, parliamo sempre di pellame di prima scelta!
🔸 Fiore corretto; in questo pellame lo strato superficiale viene lavorato per ridurne difetti e segni. Rientrano in questa categoria i pellami stampati o quelli con una rifinitura molto coprente